Chissà se l’ho trovata la verità, ma forse più importante dell’arrivo è il viaggio, è la ricerca, è la crescita, che ognuno di noi affronta ogni volta che compie un viaggio, che sia esso interiore o intorno al mondo.
Vi aspetto numerosi alla presentazione del primo libro del mio trattato La cerca del vero. Vi racconterò perché ho cominciato questo viaggio, cosa mi ha spinto e cosa ho scoperto di me e di noi esseri umani, con l’aiuto di eminenti studiosi, assetati di verità come me e, forse, come voi.
Ci vediamo il 5 luglio alle ore 21,30, in una serata dedicata al mio scritto, ma anche alle vostre domande, alla vostra sete di sapere e di conoscenza. Alle mie avventure nel compiere viaggi reali, nelle terre che ancora racchiudono tanti misteri, e nei meandri della conoscenza umana, nelle domande che molti si fanno, nei dubbi, che molti anni e nello scetticismo, che a volte aiuta ad essere più critici, più lucidi e a vedere aldilà dell’ovvio.
Vi racconterò com’è stato affrontare un testo di tale ampiezza, un viaggio di tale immensità e di quanto io ancora mi diverta a farlo e mi appassioni L’Altra Storia, come la definisco io, ovvero quello che non trovate sui testi scolastici, quello che non ci vogliono raccontare nei classici documentari, le verità scomode, che a molti ancora fanno paura.
In questa serata mi accompagneranno l’amico Giovanni Zamponi, che ha anche scritto una prefazione alla mia opera e la giornalista Marisa Colibazzi, che mi aiuterà ad esporre al meglio il mio pensiero e cercherà di sviscerare il più possibile gli argomenti salienti del mio primo volume Il Mistero della Nostra Origine.
Il trattato consta di cinque parti e nella serata vi spiegherò perché e perché l’ho pensato così; parleremo anche degli altri testi, che ho già scritto e che verranno pubblicati man mano, nell’arco di quest’anno.